Viaggio attraverso il PRESEPE NAPOLETANO alla scoperta dei prodotti tipici della Regione Campania.
Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici della regione Campania attraverso il Presepe Napoletano.
Mangiatoia & Mangiatoria nasce per valorizzare due elementi culturali del territorio campano: la
tradizione eno-gastronomica e quella presepiale tipicamente partenopea, unite nei cibi presenti nelle
botteghe rappresentate nel Presepe Napoletano. Il racconto delle origini dei prodotti tipici campani e
delle pietanze si snoda lungo il percorso di visita allestito presso il Palazzo Aragonese di Palma
Campania, in un susseguirsi di rappresentazioni in costume, laboratori e gustosi assaggi, alla scoperta
dell’universo antropologico legato al Presepe. Un’occasione unica per vivere la Magia del
Natale.
leggi tutto ...
13-14-15 Dicembre 2019 - Dalle ore 18:00 alle ore 23:00 - Palazzo Comunale
Stand di aziende e associazioni di Palma Campania, con prodotti tipici della tradizione natalizia in degustazione e vendita.
Passeggiate guidate nella Corte del Palazzo Comunale tra le botteghe del gusto a cura dell’Associazione Teatrale Gulliver.
Laboratori d’informazione e di degustazione su prodotti tipici campani a cura dell’Associazione Culturale Terre di Campania.
Laboratori d’informazione e di degustazione sulle eccellenze di Palma Campania a cura del Green Bar e della Babberia Ai Tre Pini.
Frutta fresca e frutta secca. Laboratori d’informazione e di degustazione tenuti dalla Dott.ssa Elena Peluso - Nutrizionista.
Laboratori creativi, a cura di Le Creazioni di Liber Art, dove i bambini vivranno esperienze in cui la fantasia potrà trovare pieno sfogo.
Storie di Cibo e di Territori a cura dell’Associazione Buona Palma Campania.
Il Presepe Napoletano, il luogo dove l’arte abbraccia la tradizione popolare, l’artigianato d’autore incontra i prodotti della terra, il mangiare diviene cultura.
Gli americani mancano di creatività?
Come STEM e le arti si completano a vicenda?
Che cosa significa studiare un Master of Fine Arts in regia teatrale?
Palma Campania ai piedi del Monte S. Angelo, all'estremità orientale dell'agro Nolano, fra i torrenti Lagno di Moschiano e Lagno di Somma, è un crocevia che congiunge Avellino, Caserta e Salerno.
Palma Campania fa da specchio alla sua storia, numerose infatti sono le
occasioni per farne esperienza addentrandosi per le vie della città e per le località nei suoi
dintorni.
leggi tutto ...
In località Ponte Tirone è possibile ammirarne i resti, l’opera più imponente edificata dai romani in Campania.
A pochi metri da Piazza De Martino si erge il quattrocentesco palazzo, che fu residenza di Re Alfonso d’Aragona e dei suoi discendenti.
Di origine medievale, è il luogo ove si venera San Biagio di Sebaste protettore secolare di Palma Campania.
SEDE DELL'EVENTO
Tutte le ultime news, i comunicati stampa, i commenti, i pareri e le opinioni intorno alla nostra rassegna.
L’evento, un viaggio attraverso il Presepe napoletano alla scoperta dei prodotti tipici della regione Campania, è stato un indimenticabile incontro tra sapori, arte presepiale, musica, danze, divertimento e anche tanta solidarietà.
“Mangiatoia & Mangiatoria”, evento tenutosi il 14 e 15 dicembre 2019 presso il Palazzo comunale di Palma Campania, è l’appuntamento annuale con la riscoperta dei sapori tradizionali attraverso le botteghe del Presepe napoletano.
Abbiamo aperto questo canale di comunicazione per condividere informazioni utili riguardo l'evento.
La rassegna Mangiatoia e Mangiatoria nasce da
un’originale idea di Giuseppe Ottaiano, viaggiatore del buono e del bello della regione Campania,
condivisa
e accolta dall’amministrazione comunale di Palma Campania e in modo particolare dal Sindaco Nello Donnarumma e
dagli assessori alla Cultura Elvira Franzese e alle Attività produttive Luigi Albano.
Le foto,
presenti in questo sito web, sono di proprietà della Sema, agenzia di comunicazione.
Esse sono state
realizzate presso il laboratorio artistico di Marco Ferrigno, maestro del pastore in terracotta con sede in Via
S. Gregorio Armeno, 8 - 80138 Napoli.
Copyright © 2022 - Mangiatoia & Mangiatoria | Cookie Policy | Privacy | Credits