Venditore dell’olio al minuto, per uso alimentare o anche per le lanterne, girava per i quartieri miseri e aveva fama di uomo schivo. Esisteva addirittura una differenza fra il venditore d'olio in bottega, detto casadduoglio, che vendeva, oltre all'olio, formaggi, aringhe e salsa di pomodoro, e l'ugliararo, che vendeva, come detto, olio di minore qualità per uso culinario o per l'illuminazione delle case. Il cacciavino era invece il garzone del vinaio o cantiniere, che portava il vino per le case dei clienti.
Abbiamo aperto questo canale di comunicazione per condividere informazioni utili riguardo l'evento.
La rassegna Mangiatoia e Mangiatoria nasce da un’originale idea di Giuseppe Ottaiano, viaggiatore del buono e del bello della regione Campania,
condivisa e accolta dall’amministrazione comunale di Palma Campania e in modo particolare dal Sindaco Nello Donnarumma e dagli assessori alla Cultura Elvira Franzese e alle Attività produttive Luigi Albano.
Le foto, presenti in questo sito web, sono di proprietà della Sema, agenzia di comunicazione.
Esse sono state realizzate presso il laboratorio artistico di Marco Ferrigno, maestro del pastore in terracotta con sede in Via S. Gregorio Armeno, 8 - 80138 Napoli.
Copyright © 2018 - Mangiatoia & Mangiatoria | Cookie Policy | Privacy | Credits